
non si tratta di essere maghi della pirateria.il concetto di Hacker rimane così distante da sembrar descrivere una figura mitologica al pari del Minotauro.il rapporto con la Rete è talmente frivolo,amichevole,che sospettare complotti sa di film '85-'86,"War Games" per esempio.eppure...
eppure cercando di eseguire delle stupide operazioni con un programma tra l'altro vecchio di un anno e da allora mai aggiornato,mi appare un avviso tipo:le è stata riconosciuta una copia non autorizzata del software,lo stesso si chiuderà automaticamente.si prega di acquistare la licenza sul sito in apertura.TAC.fine.semplice e conciso,giusto.se non fosse che il computer in questione non è mai stato collegato ad internet.mi sorge un sospetto:ci sono dei file vaganti nella rete che lavorano come spie e che si attaccano alle cartelle download finendo (da cd o 'pennetta')nel tuo computer?e tutto ciò in maniera casuale,cioè scegliendo utenti a caso?immagino queste piccolissime spie con le fattezze di SuperMario pensare "fammi un pò vedere se questo ha qualcosa dei miei datori di lavoro nel pc,seguiamolo!".
ora guardo il computer e penso abbia la faccia emaciata da streptococco,da quale specialista dovrei portarlo?e soprattutto,mi conviene bruciare 500euri in dottori o nell'acquisto del programma originale?
cari Produttori e Produttrici,abbassate i prezzi e risparmierete sulle spese e lo stress da Monitoraggio.
Nessun commento:
Posta un commento